Il presente BLOG, ancora in corso di costruzione, vuole essere strumento di comunicazione e di sostegno per gli iscritti al Corso di Etica e Bioetica.

In esso è possibile trovare informazioni sugli incontri,sui seminari e sugli eventi,bibliografie, tematiche, pubblicazioni, normative; ma,soprattutto, vuole essere un'occasione di riflessione su temi che riguardano direttamente l'uomo, quali il testamento biologico, la dignità della persona, il mantenimento in vita e l'accanimento terapeutico.



lunedì 25 ottobre 2010

INVITO del Prof. Giuseppe ANELLI agli Iscritti al Corso di Etica e Bioetica a PARTECIPARE alla MANIFESTAZIONE che si svolgerà a Roma il 28 ottobre 2010 - Percorso: Chiesa di Santa Anna, Tombe dei Papi, Canonica di San Pietro, Basilica Vaticana

FONDAZIONE ACCADEMICA I.U.I.S.M.  “SAPIENTIA MUNDI”
presso Policlinico Umberto I
Viale del Policlinico, 155 Roma 00161
sapientiamundi@gmail.com


Roma li, 08/10/2010
Prot. RP/08102010

In occasione dell’annuale Pellegrinaggio organizzato dalla Fondazione Accademica I.U.I.S.M.. “Sapientia Mundi” sulle Tombe dei Successori dell’Apostolo Pietro, mi rivolgo a Lei per manifestarLe il mio desiderio di poterLa incontrare in questo annuale incontro.
Il giorno 28 ottobre p.v., con inizio dalla Chiesa di Sant’Anna alle ore 15.00, dove il Rev.mo Parroco P. Bruno Silvestrini, avrà il piacere di accogliere il cuore incorrotto della beata Filippa Mareri, che verrà esposto alla venerazione popolare dopo breve introduzione, si formerà un corteo processionale verso le Tombe dei Papi.
In prossimità della Canonica di S. Pietro, è previsto un breve incontro con Sua Eminenza Reverendissima Angelo Card. Comastri per ricevere la Sua paterna benedizione.Continuando il percorso, ci soffermeremo sotto la Basilica Vaticana per un momento di preghiera e riflessione sulla tomba del Servo di Dio Papa Giovanni Paolo II “Varcare la soglia della speranza” (ottobre 1994) animati da Mons. Pawel Ptasznik.
Al termine, ci porteremo nuovamente presso la Chiesa di Sant’Anna dove un nostro associato, Pipola Alberto, al termine del suo percorso formativo svolto con il Cappellano dello I.U.I.S.M, Padre Alfonso Carlos Urrechua Libano, riceverà i Sacramenti della iniziazione cristiana con una solenne celebrazione officiata da Sua Eccellenza Mons. Francesco Gioia.
Al termine è previsto un breve incontro per una momento di saluto conviviale.

Prof. Giuseppe Anelli


lunedì 18 ottobre 2010

COMUNICAZIONE RIPRESA ATTIVITA' CORSO ETICA e BIOETICA

Si informano gli iscritti del Corso di Etica e Bioetica che gli aggiornamenti dei contenuti e delle comunicazioni del blog avranno inizio a partire dal lunedì 25 ottobre 2010.